Stage: Assistente allo svolgimento del progetto europeo CommEUnication (Programma Europe for Citizens della Commissione Europea)
Progetto: Il progetto mira a contrastare l’euroscetticismo attraverso una corretta comprensione dell’Unione Europea, dei suoi valori e dei suoi vantaggi, nonché a rafforzare la partecipazione civica dei cittadini europei per far fronte alla disinformazione. Il progetto si focalizza sulle analisi della percezione generale dell’Unione Europea in ogni Paese partecipante e sulla promozione di un’informazione mirata in quelle aree politiche che rappresentano una priorità nell’agenda europea e che sono, tuttavia, più soggette a disinformazione. La FIDU, lead organisation del progetto, e i suoi partner in Belgio, Bulgaria, Grecia, Portogallo, Irlanda e Francia, realizzeranno un totale di 11 eventi (sia locali che internazionali) da svolgersi tra il 01-04-2021 al 30-09-2022.
Mission: sotto la supervisione della coordinatrice del progetto, il/la tirocinante si occuperà dello svolgimento delle attività quotidiane del progetto e delle relazioni con i partner e con le altri parti coinvolte nel progetto.
Il/la tirocinante potrà essere invitato a seguire anche altre attività ed eventi promossi dall’associazione.
Descrizione dello stage:
- Assistenza nella pianificazione e nella gestione delle attività
- Seguire e aggiornare la Timeline del progetto
- Preparare, in coordinamento con il responsabile comunicazione, contenuti da pubblicare relativi al progetto
- Reporting sullo stato di avanzamento delle attività
- Mantenere le relazioni con i partner del progetto
Profilo desiderato:
- Aver completato un primo ciclo di studi accademici (almeno laurea triennale) in materie umanistiche (preferibilmente Scienze politiche e relazioni internazionali, Lingue, Scienze della Comunicazione)
- Ottima conoscenza scritta e orale della lingua italiana e inglese
- Capacità d’organizzazione, gestione lavori di gruppo, senso pratico
- Conoscenza di Word, Excel, Power Point e dei social network
- Interesse nell’ambito dei diritti umani, in particolare nel tema affrontato dal progetto.
- Inizio stage: 1 settembre 2021 per una durata di 6 mesi. Lo svolgimento sarà da considerarsi in modalità mista (metà in presenza e metà in telelavoro) sulla base delle nuove disposizioni anti-covid. Convenzione di stage obbligatoria.
Lo stage prevede il rimborso delle spese di trasporto su Roma (su giustificativo) e rimborso pasti per i giorni in presenza.
Inviare la candidatura (CV e lettera di motivazione) a segreteria@fidu.it entro il 21 agosto